Fondata nel 1959 dal francescano padre Vittoriano Maritan come coro parrocchiale, la Società Polifonica Santa Maria Maggiore deve il suo nome alla grande chiesa barocca edificata dai Padri Gesuiti nel 17° secolo nel centro storico di Trieste. La compagine è ben presto diventata un coro di prestigio con un’intensa attività, durante la quale ha anche partecipato con successo a concorsi nazionali e internazionali come Arezzo, Vittorio Veneto ed Alghero in Italia, e Llangollen nel Galles, nonché a varie rassegne come “Itinerari vocali” (Montevarchi, 2001), Rassegna Regionale “Choralia” (Cividale, 2002), Festival di Canto Corale “Alta Pusteria” (2002), Rassegna corale estiva “Villa Riello-Pera” (Gaiarine, TV). Nel 2003 ha inciso il brano Sicut Cervus di Palestrina per la colonna sonora del film “Montasio sulla parete Nord del Drago”, prodotto dalla Regione Friuli- Venezia Giulia. Nell’ultimo decennio si è esibita in concerti anche fuori dall’Italia, a Graz (Austria), Parigi, Praga, Berlino, Oporto (Portogallo) e Varsavia. L’ampio repertorio del coro comprende brani di polifonia sacra che spaziano dalle monodie gregoriane alle polifonie sperimentali contemporanee, senza disdegnare composizioni popolari e profane d’autore. Attualmente il coro è diretto da Denise Marcuzzi.