Nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Trieste, il ruolo della musica sacra, assieme al Teatro, fin dalla sua fondazione da parte dei Padri Gesuiti nel XVII secolo, è stato messo in gran conto e in risalto come parte importante della cura d’anime.
Oggigiorno la tradizione musicale è portata avanti da due fervide realtà che con proprie specificità prestano servizio a Santa Maria Maggiore: la Cappella Musicale e la Società Polifonica.