Tour

Altare di San Francesco Saverio

Transetto, navata destra

(1665-1670)

Fatto erigere negli anni tra il 1665 e il 1670 dalla contessa Beatrice Dornberg alla morte del marito Nicolò Petazzi, questo altare del transetto, nella navata destra,  ha doppie colonne sormontate da un frontone e da un ampio fastigio arretrato, antipendio con formelle in marmo nero e rosso, terminazioni a obelisco e stemmi che fiancheggiano il monogramma di Cristo. Ai lati  sono collocate due memorie lapidarie di marmo nero  in ricordo dei donatori.
La pala, raffigurante la Gloria di San Francesco Saverio, è attribuita ad un allievo di Luca Giordano (1632-1705) o a pittore di scuola veneta di fine ’600 o ispirata a Francesco Maffei (1600- 1660). Sulla mensa si trova un’urna reliquario ottocentesca contenente le spoglie del beato Monaldo da Capodistria, morto nel 1278, proveniente dalla chiesa di Sant’Anna di Capodistria.