Tour

Altare della Madonna delle Grazie

Navata destra

(1873)

Laltare dedicato alla Madonna delle Grazie, consacrato dal vescovo Bartolomeo Legat, venne donato alla chiesa di Santa Maria Maggiore nel 1853 dal barone Pasquale Revoltella in memoria della madre Domenica. Il progetto è dell’ingegnere triestino Giuseppe Sforzi (1800-1883).
È costruito in marmo grigio e presenta un antipendio a riquadrature in marmo rosso, il basamento della mensa, un altro basamento che sostiene due pilastrini sormontati da una cornice, una nicchia semicircolare con al centro la statua in marmo di Carrara della Beata Vergine col Bambino, opera di “gusto rinascimentale” dello scultore pordenonese Pietro Bearzi (1809-1870).